Il Filuferru è un'acquavite tradizionale ottenuta dalla distillazione delle migliori vinacce (40-50% vol.)
Il curioso nome di questa antica grappa nasce ai tempi in cui ancora si utilizzavano le zucche vuote in luogo delle bottiglie e la distillazione "casalinga", pur largamente diffusa in Sardegna, era una pratica vietata dalla legge. All'epoca era consuetudine seppellire le zucche contenenti la preziosa acquavite legate a un ricciolo di fil di ferro che, discretamente, ne segnava la presenza nel terreno.